Ischiamia

il quotidiano online dell'isola d'Ischia
l'isola più bella del mondo

E  D   I   T   O   R   I   A   L  E

E D I T O R I A L E

L'EDITORIALE DI Geppino Cuomo: " Sant'Anna? Finalmente una bella festa...."

Ulteriori informazioni  
P  O  L  I  T  I  C  A

P O L I T I C A

Piazza Marina voluta da Giosi Ferrandino - Ordinanza del comune d'Ischia per la Festa di Sant'Anna - Piazza Marina a Casamicciola,la piazza della discordia -La Meloni potrebbe cambiare il modo di fare politica in Europa -Minorenni di notte a casa se senza genitori -

Ulteriori informazioni  
C  R  O  N  A  C  A

C R O N A C A

La Barca di Procida vince la 93^ edizione della Festa di Sant'Anna - Meteo. Prossima settimana anticiclone in rinforzo, verso una nuova ondata di caldo africano - La mamma di mariano rompe il silenzio ed accusa...-lo chef Ciro Calise e le sue ricette conquistano Uno Mattina Estate - MESSINA, L'UOMO CHE PARLA AI CAVALLI - Carabiniere salva bimbo da morte certa - -Ischia, sbarca con mille euro falsi: arrestato un 50enne napoletano - IL 2 AGOSTO AL CASTELLO CRISTIAN SALERNO IN CONCERTO -

Ulteriori informazioni  
ALMANACCO :

ALMANACCO :

ACCADDE OGGI 2 agosto - IL SANTO DEL GIORNO - PROVERBIO DEL GIORNO - BARZELLETTA DEL GIORNO - IL DISPARI DI OGGI IN EDICOLA-- OGGI LI STRESSIAMO COSI'-

Ulteriori informazioni  
S  T  O  R  I  A

S T O R I A

NOTIZIE SULLE ORIGINI DI ISCHIA. - perchè Ischia si chiama così e come si chiamava prima -Sabato 28 Luglio 1883 L'isola d'Ischia è colpita da un terremoto che causa oltre duemila vittime -Il Monte Epomeo e le sue storie - -ISCHIA PIU' ANTICA DELLA STESSA ROMA -- Anche lo spettacolo fa parte della Storia -

Ulteriori informazioni  
S  P  O  R  T

S P O R T

Napoli, in arrivo Gutierrez: affare da 20 milioni di euro + bonus, al calciatore ingaggio fino ai 2.5 milioni - MONTREAL:Sinner, una statua a Wimbledon - VITTORIA DI ERRANI-PAOLINI - Nicolò Parigi, punta centrale, acquistata dall'Ischia -Simeone:“Il Napoli non è un club. È un’intera città.” - - ISCHIA, lancia la campagna abbonamenti -INIZIO DELLA PREPARAZIONE Ischia Calcio -

Ulteriori informazioni  
R   I   C   E   T   T   E  (La cucina secondo Beppi)

R I C E T T E (La cucina secondo Beppi)

PRESTO ALLE STAMPE IL LIBRO DI CUCINA DI BEPPI "LA CUCINA SECONDO BEPPI" se vuoi farne parte con qualche tua ricetta, contattalo personalmente.

Ulteriori informazioni  
R  E  D  A  Z  I  O  N  E

R E D A Z I O N E

LA NOSTRA REDAZIONE: DIRETTORE RESPONSABILE: Geppino Cuomo

Ulteriori informazioni  
L'EDITORIALE di Geppino Cuomo image
  • " Sant'Anna? Finalmente una bella festa... "

  • Erano anni che si andava via delusi dalla baia. Pessime edizioni facevano si che quest'anno non ci si aspettasse niente di buono. Invece chi la pensava così, compreso il sottoscritto, si è dovuto ricredere.  Non c'è voluto molto  per riportare in auge la festa tradizionale ischitana che nel tempo è diventata la festa turistica dell'isola. E' bastato abbandonare concetti che non attecchivano, è bastato no smantellare i punti di forza, è bastato apportare qualche innovazione duttile e la ricetta di questa manifestazione ha regalato quello che la gent si è sempre aspettato da essa. Le Barche sicuramente di buon livello. Procida vince con merito, ma le altre non sfigurano. Certo quattro in acqua sono pochine, ma meglio quattro cosi che sei o sette di pessimo livello.L'Incendio del Castello sicuramente all'altezza delle migliori tradizioni ed i fuochi fanno registrare la fama del passato, quando valeva la pena andare in motoscafo da Napoli ad Ischia per vederli. la conduzione è stata quella vera. maria grazia Nicotra si sapeva che era brava, ma si è dovuto costatare che è ulteriormente migliorata rispetto al passato. nessu passaggio a vuoto, seria, semplice e spontanea e soprattutto senza vuoti. "La voce"  Beppi, molto misurato, spalla forte per la Nicotra che spesso si è appoggiata a lui . La sua presenza si è sentita,  ha dato garanzia, ha fatto sentire sicura la conduzione. Bene, questa edizione non ha accusato noia. Chi vi scrive è sempre stato contrario ad interventi musicali durante la sfilata, ma questa volta bisogna ammettere che gli interventi sono stati pochi e misurati e di buon livello. Perfino la giovane star delle Jene ha catalizzato l'attenzioe del pubblico senza interferire più di tanto. Bravi, gli organizzatori sono stati bravi.

PIAZZA MARINA A CASAMICCIOLA, LA PIAZZA DELLA DISCORDIA

Giosi Ferrandino l'ha voluta così, larga ed accolgiente, anche a costo di eliminare un pezzo di storia locale come il Capricho di Calise. C'è chi è entusiasta di come è adesso e c'è chi è nostalgico e preferiva avere l'edificiodel Capricho che ha rappresentato la recente storia del paese.

Ulteriori informazioni  

Ordinanza del comune d'Ischia per la Festa di Sant'Anna

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della serata del 1° agosto, il Comune di Ischia ha emesso l’ordinanza n. 126, contenente una serie di provvedimenti straordinari volti a tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini e dei partecipanti. 📣Tra le principali disposizioni: •⁠ Divieti di sosta in tutto il centro storico e nelle aree limitrofe dalle ore 08:00 alle 02:00 del giorno successivo. •⁠ Modifiche alla ZTL: attiva dalle ore 15:00, con sospensione delle deroghe dalle ore 18:00 (eccetto forze dell’ordine, soccorso e navette elettriche). •⁠ Sensi unici di marcia in diverse strade dalle ore 19:00, tra cui via G.B. Vico, via Nuova Cartaromana, via Foschini e via Leonardo Mazzella. •⁠ Divieto di transito per bus non di linea su via Michele Mazzella dalle ore 19:00. •⁠ Posti di controllo pedonali con transenne e new jersey in punti strategici. •⁠ Divieto assoluto di introdurre bottiglie, bicchieri in vetro o contenitori metallici, con installazione di raccoglitori da parte di Ischia Servizi. L’ordinanza specifica che, in caso di ulteriore rinvio dell’evento, le misure saranno automaticamente reiterate per la nuova data.

Ulteriori informazioni  

ISCHIA. UNA PETIZIONE CONTRO IL DEGRADO DI CORSO VITTORIA COLONNA

Un grido d’aiuto arriva direttamente dai residenti del Corso Vittoria Colonna e delle traverse adiacenti (Vico Ulisse, Via Champault, Via D’Aloisio), guidati da Ennio Anastasio cittadino da sempre preoccupato di segnalare il degrado in cui versa la nostra isola, attraverso una segnalazione formale indirizzata al Sindaco di Ischia, alla Comandante della Polizia Municipale, chiedono un intervento immediato per la messa in sicurezza di una delle strade più rappresentative. (TVISCHIA)

Ulteriori informazioni  

Minori a casa di notte se senza genitori. Questo in un paese calabro

In un paese calabro, il sindaco ha emesso una ordinanza all'avanguardia. Ha deciso che i ragazzi al di sotto dei 14 anni non possono circolare da soli dalla mezzanotte al mattino fino alle 7. Un'ordinanza che in molti vedrebbero bene anche nel nostro comune, visto le bande di minorenni che si vengono a comporre in quelle ore notturne.

Ulteriori informazioni  

LA MELONI POTREBBE CAMBIARE IL MODO DI FARE POLITICA IN EUROPA

"Where Giorgia Meloni is leading Europe", ossia “Dove sta conducendo l’Europa”. Questo il titolo scelto dal Time per la copertina che vede protagonista Giorgia Meloni. Il settimanale americano ha dedicato un ampio articolo al primo ministro, con un ritratto complesso e sfaccettato firmato da Massimo Calabresi, capo dell'ufficio di Washington dello storico magazine. Dall’immarcescibile fascismo – “un argomento da cui non può sfuggire” secondo la testata a stelle e strisce – alla leadership che ha spiazzato anche molti dei suoi oppositori, secondo il Time la Meloni è una delle come "una delle figure più interessanti d'Europa", il cui stile di leadership potrebbe avere un impatto a livello internazionale

Ulteriori informazioni  

e' accaduto ad ischia e nel mondo

al “Mazzella” nasce la nuova stagione gialloblù

al “Mazzella” nasce la nuova stagione gialloblù

Ischia, si riparte da casa: al “Mazzella” nasce la nuova stagione gialloblù L’Ischia Calcio alza il sipario sulla nuova stagione restando a casa: niente ritiro in terraferma, la preparazione si svolgerà interamente al “Mazzella” sotto la guida del duo Ferrante-Martino. Tra nuovi volti e obiettivi da rilanciare, la squadra punta a ripartire con identità, coesione e ambizione Ierii, lunedì 28 luglio, prende ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 dell’Ischia Calcio.

Ulteriori informazioni  
NICOLO' PARIGI, PUNTA CENTRALE ACQUISTATA DALL'ISCHIA

NICOLO' PARIGI, PUNTA CENTRALE ACQUISTATA DALL'ISCHIA

SSD Ischia Calcio è lieta di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Nicolò Parigi. Punta centrale di 1,85, classe 2002, genovese, Parigi si mette in luce nelle giovanili dell’Entella, disputando nella stagione 2018/19 il campionato nazionale Under 17. Nell’annata successiva, l’attaccante ligure gioca nella Berretti della Pro Patria. Nel 2020/21 le prime apparizioni in Serie D nelle fila del Sestri Levante. Athletic Albaro e Rapallo (Eccellenza) le successive esperienze fino ad approdare al Chieri. Nella scorsa stagione, Parigi inizia nell’Albenga e, dopo il ritiro del club dal campionato, per due mesi indossa la maglia del Golfo Paradiso (Eccellenza). “Ho tanta voglia di ricominciare – afferma Parigi – Sono in una piazza dove si è sempre fatto calcio a certi livelli e darò il mio contributo, seguendo le indicazioni del mister”.

Ulteriori informazioni  
Napoli, in arrivo Gutierrez: affare da 20 milioni di euro + bonus, al calciatore ingaggio fino ai 2.5 milioni

Napoli, in arrivo Gutierrez: affare da 20 milioni di euro + bonus, al calciatore ingaggio fino ai 2.5 milioni

Il calciatore classe 2001, ex canterano del Real Madrid, avrebbe già ricevuto una proposta di contratto quinquennale da parte del club azzurro. Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport, il club azzurro ha già raggiunto un’intesa di massima con l’entourage del calciatore, al quale è stato proposto un ingaggio da 2,5 milioni di euro a stagione. Alla società spagnola non è ancora arrivata una proposta ufficiale, ma il Napoli è pronto a formulare un’offerta da 20 milioni di euro più bonus, che potrebbe convincere definitivamente il Girona a cedere il giocatore.

Ulteriori informazioni  
𝗘𝗖𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: 𝗜 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟲

𝗘𝗖𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔: 𝗜 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟲

Il colpo di scena per il #campionato di #Eccellenza è arrivato. Dopo il comunicato stampa in pompa magna per il salvataggio della categoria, l'#Agropoli non ha formalizzato l'iscrizione al massimo torneo regionale. La #LndCampania ha pubblicato l'organico del campionato e la composizione dei due #gironi. Quattro le squadre ripescate, equamente distribuite nei due raggruppamenti. Rispetto alla scorsa stagione, Sant'Antonio Abate e Santa Maria la Carità giocheranno nel #gironeA. Le neopromosse costiere Agerola e San Vito Positano saranno invece ai nastri di partenza del #gironeB

Ulteriori informazioni  
L'ISCHIA LANCIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

L'ISCHIA LANCIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

Per una volta ogni tanto nella nostra storia non ci dimostriamo sempre un popolo “tirato di mano” quando c’è da mettere mano alla tasca.L’Ischia non naviga nell’oro è stato detto,niente è stato nascosto.L’abbonamento è un atto di fede che si fa aldilà della categoria,della forza della squadra,e che ci sia qualsiasi altro problema.Affiancate lo zoccolo duro del tifo gialloblù che non ha mai guardato a tutte queste cose,non scopriamoci sempre un popolo provinciale,pensiamo prima a casa nostra e casa nostra dice che c’è bisogno dell’aiuto di tutti.L’Ischia ha bisogno di te!

Ulteriori informazioni  
MICHELA TERRANOVA IN EUROPA ANCORA SUL PODIO

MICHELA TERRANOVA IN EUROPA ANCORA SUL PODIO

MICHELA TERRANOVA CENTRO SPORTIVO CARABINIERI MEDAGLIA D’ARGENTO A PAKS “UNGHERIA” ALLA JUNIOR EUROPEAN CUP 2025….. GARA SPTREPITOSA ,ARRIVATA IN FINALE USCENDO DA UNA POOL INFERNALE…SI RICONFERMA AI VERTICI MONDIALI

Ulteriori informazioni  
MONTREAL: VITTORIA DI ERRANI-PAOLINI

MONTREAL: VITTORIA DI ERRANI-PAOLINI

Nel doppio nel WTA 1000 di Montreal Jasmine e Sara, prime favorite del seeding hanno battuto all’esordio per 6-4, 6-2, in un’ora e undici minuti di partita, le sorelle canadesi Bianca e Leylah Fernandez, in tabellone grazie ad una wild card. Avanti così!

Ulteriori informazioni  
SINNER, UNA STATUA A WIMBLEDON

SINNER, UNA STATUA A WIMBLEDON

OTTIMA NOTIZIA PER L'ITALIA: Wimbledon ha ufficialmente inaugurato una statua da 3,5 milioni di dollari fuori dal Centre Court per onorare Jannik Sinner, la nuova icona del tennis moderno e il suo straordinario contributo a questo sport. L'evento si è svolto in forma privata, ma ha suscitato scalpore nel mondo del tennis. La sorpresa è stata ancora maggiore quando Wimbledon ha annunciato la posizione di Sinner nel comitato organizzatore del torneo.

Ulteriori informazioni  
Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Sbarcò a Ischia dal panfilo "Sereno" quell'ometto ben vestito che non si separava mai dalla sua epica sigaretta. E da allora Lacco Ameno non fu più la stessa. Se oggi questo angolo di paradiso è un polo per il turismo termale rinomato in tutto il mondo, lo deve essenzialmente a lui, Angelo Rizzoli, per tutti "il commenda".Lacco Ameno è un tappeto di ville e palazzine dai colori sfumati che dalle verdi colline del monte Vico declinano fino al mare. Sullo sfondo l'isolotto del Fungo è un ciuffo di roccia che calamita lo sguardo. Facendo due passi per il lungomare, il passaggio dall'asfalto al basolato segnala la vicina piazza Santa Restituta

Ulteriori informazioni  
Sabato 28 Luglio 1883
L'isola d'Ischia è colpita da un terremoto che causa oltre duemila vittime

Sabato 28 Luglio 1883 L'isola d'Ischia è colpita da un terremoto che causa oltre duemila vittime

l'isola d'Ischia è colpita da un terribile terremoto nel comune di casamicciola che fece oltre duemila morti. La cosa particolare è che solo la zona di casamicciola fu colpita, e limitrofamente anche un pò laco ameno e Forio, ma il comune d'Ischia no. Questoeprchè nel sottosuolo, fra Ischia e casamicciola c'è una spaccatura enlla faglia che li rende completamente indipendente lì'una dall'altra.

Ulteriori informazioni  
PERCHE' ISCHIA SI CHIAMA COSI E COME SI CHIAMAVA PRIMA

PERCHE' ISCHIA SI CHIAMA COSI E COME SI CHIAMAVA PRIMA

La denominazione più antica di Ischia fu Arime, chiamata cosi da Omero. I poeti romani di epoca augustea le imposero il nome di Inarime, mentre altri la chiamarono Aenaria. Il nome odierno sembra invece derivare dall’evoluzione del latino Insula. I mutamenti naturali cui Ischia andò soggetta nel corso dei secoli, furono a loro volta, più numerosi dei cambiamenti del nome. La storia di quella che si è resa celebre con come l’ “isola verde“, risulta infatti costantemente scandita da terremoti ed eruzioni. Ischia costituisce la parte emersa di un campo vulcanico formato dal Monte Epomeo (788m), che occupa ancora oggi gran parte del suo territorio, e da numerosi centri eruttivi, non sempre riconoscibili in quanto distrutti o ricoperti da successive eruzioni. Recenti studi geologici consentono di tracciare con precisione una mappa cronologica dell’attività vulcanica isolana, che iniziata oltre 130.000 anni fa, si protrasse, in un alternarsi di fasi di quiescenza e periodi di grandi turbolenza, fino a tempi storici, con profonde ripercussioni sulla morfologia e sulla vita dell’isola. L’esame di numerosi reperti conferma la presenza dell’uomo nell’area del comune di Lacco Ameno fin dall’Età del Bronzo. Frammenti di ceramica di età micenea, databili a un periodo compreso tra il XV ed il XIV secolo a.C., sono stati ritrovati invece nella fascia costiera tra Ischia Porto e Casamicciola, e precisamente sulla Collina di Castiglione.

Ulteriori informazioni  
anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

Negli anni '70 ci si divertiva con poco, era il periodo delle radio private, ad Ischia ne spuntarono alcune nell'ombra di Radio Ischia. Dalle trasmissioni radiofoniche a volte venivano fuori spettacoli teatrali e se questi riguardavano trasmissioni per bambini, il successo era assicurato. Nella foto Mago G al festival dello zecchino isolano svoltosi al cine teatro Excelsior di Ischia. La bambina che viene amorevolmente avvicinata da Geppino Cuomo, allora in veste di Mago G è la splendida Annalisa Nicotra, che a distanza di oltre 50, conserva lo stesso sorriso di allora.

Ulteriori informazioni  
NOTIZIE SULLE ORIGINI DI ISCHIA

NOTIZIE SULLE ORIGINI DI ISCHIA

Dalla forma approssimativa di un trapezio, l'isola dista all'incirca 18 miglia marine da Napoli, è larga 10 km da est a ovest e 7 da nord a sud, ha una linea costiera di 43 km e una superficie di circa 46,3 km². Il rilievo più elevato è rappresentato dal monte Epomeo, alto 788 metri e situato nel centro dell'isola. Quest'ultimo è un horst, vulcano tettonico, ossia un blocco di crosta terrestre che si è sollevato rispetto a quella circostante a causa della spinta magmatica (horst è un termine tedesco che vuol dire "scoglio"). Erroneamente si pensa al monte Epomeo come a un vulcano, sebbene non abbia alcuna caratteristica vulcanica. Il vulcanismo insulare, infatti, è particolarmente diffuso in corrispondenza delle fratture che bordano l'horst, ossia il monte Epomeo.

Ulteriori informazioni  
il commercio con l'isola d'Elba

il commercio con l'isola d'Elba

econdo Giorgio Buchner, l’archeologo che con i suoi scavi nella necropoli di San Montano (Lacco Ameno) ha rivoluzionato gli studi sulla Magna Grecia, Ischia fu scelta come base mercantile per i commerci con la poco distante isola d’Elba, anche se, non appena si accorsero della fertilità del suolo vulcanico, gli euboici non esitarono a trasferirvi le coltivazioni della vite e dell’olivo fino ad allora, parliamo dell’VIII secolo a.C., sconosciute nel Mediterraneo occidentale. Un secolo dopo la loro venuta i Greci preferirono trasferirsi nel vicino sito di Cuma scoraggiati dall’instabilità sismica e vulcanica della più grande delle isole flegree. Ed eguale sorte toccò trecento anni dopo anche ai Siracusani di Gerone I, cui proprio i Cumani avevano donato l’isola d’Ischia per ringraziarlo dell’aiuto ricevuto nella guerra, vinta, contro i Tirreni.

Ulteriori informazioni  

ACCADDE ...OGGI

Accadde oggi 11216 - Francesco d'Assisi riceve dal papa Onorio III l'indulgenza del Perdono d'Assisi per la chiesetta di Santa Maria della Porziuncola: da allora, ogni anno il 2 agosto in tutte le chiese del mondo, chi è confessato, pentito e assolto, può ricevere quella straordinaria forma di indulgenza (indulgenza plenaria) che cancella le pene dei peccati

Ulteriori informazioni  

OGGI LI STRESSIAMO COSI'...

coinvolgere nella discussione ad arte, coinvolgere nella discussione chiunque stia nei pressi e una volta infervorata, lasciarli discutere andando via

Ulteriori informazioni  

SANT' ALFONSO

Il 2 agosto si ricorda Santa Maria degli angeli e del perdono, Madonna alla quale è dedicata una Basilica in Assisi, e dove Ella apparve a San Francesco, il quale svolse parte della sua opera nella cosiddetta Porziuncola, una chiesetta ottenuta in dono dai monaci Benedettini del monte Subasio nella quale fondò l'Ordine dei Frati Minori, da lui stesso rimodernata e sistemata e presso cui si ritirava in preghiera e meditazione. Proprio qui si narra che un giorno di luglio del 1216 San Francesco si trovasse a pregare quando gli apparve in tutto il suo fulgore la Madonna seduta alla destra di Gesù Cristo e circondata da angeli la quale gli chiese in che modo poter esaudire il suo desiderio di mandare tutti in paradiso.San Francesco rispose prontamente: "Signore, benché io sia misero e peccatore, ti prego che a tutti quanti, pentiti e confessati, verranno a visitare questa chiesa, conceda ampio e generoso perdono, con una completa remissione di tutte le colpe”. Quale altruistica richiesta! Che tutti quelli che nel corso degli anni si fossero recati a pregare nella Porziuncola, avessero ottenuto la completa remissione delle loro colpe, quello che viene conosciuto come il Perdono di Assisi.

Ulteriori informazioni  

PROVERBIO DEL GIORNO

Ulteriori informazioni  

LA BARZELLETTA DEL GIORNO: la sai l’ultima?

MAMMA E FIGLIA la figlia quindicenne fra l'altro dice alla mamma:" Sai mamma, a me mi piace tanto fare sesso" La Mamma immediatamente le azzecco un ceffone:" Ma sei proprio scema? Quante volte tel'ho detto che a me mi non si dice:"

Ulteriori informazioni  

LA PRIMA PAGINA DEL DISPARI DI OGGI IN EDICOLA

Ulteriori informazioni  

Main Menu

Desserts

OPINIONISTI E GIORNALISTI DEL NOSTRO GIORNALE

Geppino Cuomo

Direttore Responsabile

Ha collaborato con diversi giornali tra i quali il Mattino, Il Roma, Sport Sud e Sport del Mezzogiorno, Tribuna Sportiva, Ischia Mondo, l'Agenzia di Stampa Rotopress, Radio Ischia, Radio Punto Zero, Radio Ischia international,Teleischia, Stella del Golfo, Teleuropa, Ha diretto il quotidiano Il Golfo e collabora col Dispari. E' autore del libro " La storia del calcio ad Ischia". Ex arbitro di calcio

Beppi Banfi

Opinionista

E' stato proprietario di Radio Ischia, per la quale conduceva svariati programmi di attualità, opinioni e musica. appassionato ed esperto di cucina, ha registrato molte puntate televisive di piatti classici "rivisitati secondo Beppi"

Giuseppe Mazzella

opinionista

E' stato direttore del Giornale d'Ischia, corrispondente Ansa, capo ufficio stampa della Provincia di Napoli, presidente dell'associazione Stampa Isola d'Ischia, attualmente direttore del giornale Il Continente

Tonia Cuomo

corrispondente

Giornalista professionista ha collaborato con Sky, Tele Luna, Il corriere Laziale, Il Golfo, Il Dispari

Luigi Iannucci

redattore

giornalista ha collaborato con Teleuropa, Il Golfo, Il Dispari, Ufficio Stampa dell'Ischia Calcio e Ufficio Stampa di Accademy scuola calcio

Francesco iannucci

Studente del liceo scientifico di Ischia, appassionato di calcio sin da piccolino, ha scelto un ruolo complicato, come può essere quello del portiere, nel frattempo si dedica anche al giornalismo