Senza “consenso libero e attuale” è reato di violenza sessuale.

A stabilirlo è la proposta di legge che è stata approvata dalla Camera all’unanimità con 227 sì: si tratta di una novità normativa che è stata introdotta con un emendamento bipartisan approvato all'unanimità dalla commissione Giustizia della Camera. Con il testo viene così integralmente riscritto l’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale che introduce ora anche la nozione di consenso. Il testo passa al Senato

Ulteriori informazioni  

Pascale : "Per amor di Dio fermatevi !!!"

mentre giornali e social raccontavano nuove demolizioni (Cercola, Pollena Trocchia, domani Giugliano), di prime e uniche abitazioni, famiglie senza alternative vedranno crollare l’unico luogo che chiamavano casa. Tutto questo accade proprio mentre in Parlamento si discute di riaprire i termini del condono del 2003, senza però che ci sia ancora un testo chiaro su cui confrontarsi. È paradossale parlare di nuove norme mentre le ruspe continuano ad agire. Per questo credo sia indispensabile, ora, un provvedimento urgente: un “blocca ruspe” temporaneo delle demolizioni, tante volte richiesto, che ci permetta di valutare con serenità e responsabilità la strada legislativa da intraprendere. Serve una legge giusta, di buon senso, che tenga insieme legalità, tutela dell’ambiente e, soprattutto, dignità umana. Le famiglie non possono aspettare. Il territorio non può essere ignorato. È il momento del coraggio e dell’umanità. Non state demolendo ecomostri, speculazioni, lottizzazioni, alberghi abusivi, strutture su suolo demaniale, immobili realizzati con risorse illecite. Non state demolendo ai delinquenti che hanno distrutto coste e colline, ma a persone a cui togliete la dignità, la forza di andare avanti, a famiglie, con figli piccoli, anziani, disabili, che perderanno la testa per aver perso la casa. Per amor di Dio fermatevi !!! Il solo tempo che si ridiscutono (forse) le norme. Fermatevi attendendo le decisioni del Legislatore.

Ulteriori informazioni  

LE ULTIME PREVISIONI ELETTORALI IN CAMPANIA

Le ultime rilevazioni, raccolte prima del silenzio imposto per legge, raccontano di un vantaggio costante per Fico: avrebbe sfiorato il 53%, mentre Cirielli oscillerebbe tra il 41% e il 46%. Ma il clima resta incandescente: l’aria è quella di una corsa che può ancora cambiare volto. Il centrodestra, più unito rispetto all’inizio della campagna, spera nel colpo di scena. Ma c’è un dato che preoccupa tutti: la partecipazione, prevista tra il 45% e il 50%. Un elettorato poco mobilitato e un popolo di indecisi (tra il 15% e il 20%) potrebbero essere la vera mina vagante.

Ulteriori informazioni  

Ischia, parte la gara per i 156 nuovi loculi al cimitero

Nel 2021 il Comune d’Ischia aveva avviato il progetto per la realizzazione di 156 nuovi loculi nel cimitero, la manutenzione straordinaria delle coperture delle edicole cimiteriali e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Stimando il costo totale in circa 675mila euro, da finanziare con i proventi dei loculi da assegnare in concessione alla tariffa di 4.400 euro ciascuno. Avviato l’iter con avviso pubblico, l’assegnazione dei nuovi loculi era stata completata a maggio 2024

Ulteriori informazioni