Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

È accaduto di nuovo. L’Etna ha riaperto il suo “palcoscenico del fuoco”, dando ancora spettacolo: in alto, dove l’aria è sottile e il terreno è inciso da antiche fratture, una nuova bocca di fuoco ha iniziato a riversare lava. Attenzione, non è un evento straordinario, anzi: è la vita ordinaria di un vulcano che si aggiorna, un promemoria luminoso del calore che scorre sotto la montagna. Il fenomeno, per ora, resta confinato alle quote sommitali e non ha generato colonne di cenere. Gli strumenti e i rilievi indicano un’apertura effusiva recente, capace di alimentare un piccolo flusso sul fianco meridionale. Lo scenario, sorvegliato costantemente dagli esperti dell’INGV, racconta una dinamica naturale che affascina e inquieta allo stesso tempo, perché su queste pendici la linea che separa la quiete dall’attività è sempre sottile.


  • Data:28-06-2025 09:28 - 28-06-2025 09:28
  • Posizione