Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

IN QUESTI GIORNI, QUANDO I NOSTRI BISNONNI PREPARAVANO LO STORICO ROSOLIO IN VISTA DELLE FESTIVITA’ NATALIZIE- L’ANTICO LIQUORE “FAI DA TE” TORNA DI MODA NELLE FAMIGLIE ISCHITANE - IL VECCHIO “CORDIALE” TIPICO DELLE FESTE NATALIZIE E DI CAPODANNO CON L’EPIFANIA IN CODA CHE LE NUOVE GENERAZIONI NON CONOSCONO - NON SI PUÒ DIRE CHE IL ROSOLIO SIA SCOMPARSO DEL TUTTO, NONOSTANTE STIANO IN CAMPO SULL’ISOLA ALTRI TIPI DI LIQUORI COME L’AMARISCHIA E IL RUCOLINO, IL SECONDO PIÙ DIFFUSO DEL PRIMO, SPECIE NELLE FESTE IMPORTANTI DELL’ANNO COME IL NATALE E LA PASQUA. IL ROSOLIO È TIPICO PER I SUOI COLORI E LA VARIETÀ DI BOTTIGLIE PARTICOLARI CHE LO CONTENGONO. HA IL SAPORE E L’ASPETTO DELL’ANTICO CON UNA PRESENZA IN PASSATO DOMINANTE NELLE CASE ISOLANE. IL ROSOLIO, NON PER NIENTE DETTO ANCHE “LIQUORE DEL PASSATO”, DERIVA IL SUO NOME DA ROS SOLIS, OSSIA, “RUGIADA DEL SOLE”; HA ORIGINI PER L’APPUNTO MOLTO ANTICHE, RISALENTI AL PERIODO CHE VA TRA LA FINE DEL ‘600 E L’INIZIO DEL ‘700, MOMENTO IN CUI ENTRA IN COMMERCIO LO ZUCCHERO RAFFINATO. OGGI, PER CHI NON LO SAPESSE, E CI RIFERIAMO AI GIOVANI, CHE BEVONO ALTRO TIPO DI DRINK, VENGONO PRODOTTI INNUMEREVOLI TIPI DI ROSOLI, UTILIZZANDO ERBE AROMATICHE O ANCHE LA FRUTTA


  • Data:31-03-2025 11:23 - 28-05-2025 07:13
  • Posizione