Il fronte perturbato associato alla saccatura scandinava in approfondimento sull'Europa occidentale è atteso nella giornata di mercoledì con tempistiche che però saranno più chiare solo nei prossimi aggiornamenti. Attesi rovesci e temporali a iniziare dal Nordovest in estensione a tutto il Nord e buona parte del Centro soprattutto le regioni tirreniche. I fenomeni potranno essere forti, anche a carattere di nubifragio e accompagnati da grandinate e colpi di vento con un calo netto delle temperature. Il Sud nel frangente dovrebbe risentire di nuvolosità poco attiva e assistere anche ad un aumento delle temperature per effetto del richiamo meridionale che precederà il fronte.