La fase più attiva della perturbazione si svilupperà invece tra la tarda mattinata e il pomeriggio sul Centro-Sud, con temporali diffusi tra Lazio (province di Roma, Latina e Frosinone), Campania (Napoli, Salerno e Caserta), Molise (Campobasso) e Abruzzo (Pescara, Chieti). Fenomeni localmente forti attesi lungo il versante tirrenico meridionale, in particolare sulle province calabresi di Vibo Valentia e Reggio Calabria, dove saranno possibili nubifragi localizzati. Non si escludono allagamenti e criticità idrogeologiche nei settori costieri più esposti.