Cinquemila anni fa, gli antichi egizi trattavano alcuni pazienti facendo mangiare loro pane ammuffito, senza sapere esattamente il perché. Solo nel 1928, con l'avvento della scienza moderna, il mistero trovò risposta grazie al lavoro del grande scienziato Alexander Fleming. Fu lui a scoprire che la penicillina aveva un potente effetto antibiotico contro le batteri. Ma cosa c'entra il pane con tutto questo? Quando il pane ammuffisce, produce un fungo chiamato Penicillium, da cui si ricava la penicillina, l'antibiotico più famoso al mondo. Incredibilmente, già cinquemila anni fa, gli egizi utilizzavano inconsapevolmente questo rimedio naturale contro le infezioni. A volte, ciò che appare come saggezza antica trova spiegazione solo dopo millenni. È un promemoria di quanto la conoscenza umana sia un viaggio senza fine, in cui il tempo svela i suoi segreti con pazienza.