I Campi Flegrei sono interessati dalle esplosioni freatiche. Si verificano quando l’acqua nel sottosuolo arriva a una temperatura maggiore rispetto a quella di ebollizione e si trasforma in vapore in maniera molto rapida. Avviene il cosiddetto flashing e si assiste a un fenomeno simile a quello dei geyser. Si assiste a un’esplosione di questo tipo anche quando eventuali frane sotterranee ostruiscono le vie di emissione delle fumarole e dei fanghi, creando una sovrapressione. Il problema è che sono imprevedibili e in un sito instabile come quello campano non è un dettaglio di poco conto.