A partire dall'inizio della prossima settimana l'anticiclone che nei prossimi giorni si posizionerà sulle Isole Britanniche migrerà ulteriormente verso nord, puntando il comparto scandinavo. Questo movimento innescherà una discesa di correnti fredde dalle latitudini artiche lungo il fianco destro dell'alta pressione. Le temperature subiranno un tracollo sugli stati centro-orientali europei, dove il clima si farà tardo autunnale se non addirittura invernale. Parte di questa aria fredda si dovrebbe inoltrare da nordest verso sudovest, puntando il Mediterraneo centrale. Se la tendenza sarà confermata anche l'Italia potrebbe esserne coinvolta, con un calo termico da martedì, a partire dalle regioni settentrionali e da quelle adriatiche. E oltre all'abbassamento delle temperature, dovremmo aspettarci anche un aumento dell'instabilità soprattutto al Nordest, sulla Val Padana e sulle regioni centro-meridionali, specie del versante adriatico.